Ricerca in ambito EMC

In TECHLAB convergono professionalità ed esperienze di assoluta competenza nel tema della ricerca, della didattica, della simulazione e del testing di fenomeni elettromagnetici e radio interferenti.
Il team è composto da dottori di ricerca, ingegneri e tecnici con notevole esperienza nel campo della risoluzione di problemi EMC complessi che trovano sbocco nelle più svariate applicazioni.
In totale lo staff vanta oltre 20 pubblicazioni scientifiche legate al mondo della compatibilità elettromagnetica e delle interferenze elettromagnetiche in vari settori (elettronica di potenza, conversione statica dell’energia, automotive, telecomunicazioni)
Cybersecurity
TECHLAB, grazie alle proprie competenze e collaborazioni, si propone come partner per tutte quelle aziende produttrici o importatrici di prodotti che necessitano di verifiche per soddisfare i requisiti Cybersecurity imposti dalla Direttiva RED 2014/53/UE.
In particolare con il Regolamento Delegato 2022/30, sono stati introdotti nuovi requisiti per la cybersecurity delle apparecchiature radio con connessione a Internet.
Il 30 gennaio 2025, la Commissione Europea ha ufficializzato la serie di norme della famiglia EN 18031 nella Gazzetta Ufficiale (GU) dell’Unione Europea nell’ambito della Direttiva sulle apparecchiature radio (RED).
La serie di norme EN 18031 di recente sviluppo ha lo scopo di consentire ai fabbricanti di dimostrare la conformità dei loro prodotti ai nuovi requisiti di cibersicurezza.
Ciò segna uno sviluppo significativo per i produttori di apparecchiature radio, poiché questi standard affrontano i requisiti di sicurezza informatica che diventeranno obbligatori dal 1° agosto 2025.

Simulazione di fenomeni elettromagnetici complessi

L’esperienza nell’uso dei software di simulazione di fenomeni elettromagnetici complessi rappresenta elemento di assoluta eccellenza del team.
La capacità di combinare la comprovata esperienza sul campo con la progettazione, con la simulazione e con la fase di verifica tramite misure rappresenta il fiore all’occhiello di TECHLAB e ne rappresenta il proprio servizio più innovativo ed all’avanguardia.
TECHLAB si intende affiancare alle aziende nella fase di sviluppo di nuovi prodotti o nel revamping degli esistenti con tecniche di “EMC interaction” che prevedono un innovativo concept che coinvolge non solo gli aspetti prettamente volti all’ottimizzazione del design elettronico ma pone anche particolare attenzione alla meccanica, agli aspetti SW e firmware.
Applicazioni AI
TECHLAB affianca applicazioni AI di nuovissima generazione alla ricerca di soluzioni progettuali “robuste” dal punto di vista elettromagnetico al fine di:
- Assicurare livelli più elevati di affidabilità (avendo definito le scelte progettuali meno sensibili ai noise ambientali, di utilizzo e di usura)
- Ottenere prodotti con alti indici di process capability
- Ridurre i costi del prodotto, evitando sovradimensionamenti o tolleranze strette
- Semplificare e snellire le attività di controllo in accettazione e produzione
- Garantire migliori performance produttive (avendo scelto soluzioni progettuali meno sensibili ai noise produttivi).
Le attività di “EMI robust design” evolute prevedono delle dinamiche in cui la performance della tecnologia, del prodotto o del processo è minimamente influenzata dai fattori che causano variabilità (in produzione o nell’utilizzo), al minimo costo di produzione.
L’uso di tecniche avanzate basate sui recenti progressi nell’intelligenza artificiale (IA) permette alle reti neurali (NN) di identificare automaticamente le caratteristiche EMI di alcuni circuiti. Questo processo, se gestito correttamente, offre importanti opportunità di riduzione dei costi.

Potenziare soluzioni con analisi esperte
_____________________________________________________________